
DESCRIZIONE
La ricotta secca è un classico della cucina, molto apprezzata grattugiata su un bel piatto di pasta o per realizzare varie ricette.
La bontà di questo prodotto deriva dall'attenta selezione delle materie prime, oltre che dalla lavorazione completamente artigianale del latte.
Il latte utilizzato per ottenere questa speciale ricotta secca è quello di pecore e mucche tipiche dei pascoli dell'Irpinia, in particolare di quelli che attraversano l'area dei Monti Picentini.
Immersi nella natura, questi animali sono liberi di nutrirsi nei pascoli attingendo direttamente dalla terra.
La loro alimentazione, ben controllata e per nulla adulterata da mangimi chimici, fa sì che il latte si arricchisca di sostanze nutritive e proprietà organolettiche ineguagliabili.
L'intento di portare in tavola solo sapori genuini, quindi, si traduce anche nell'utilizzo di metodi di lavorazione tradizionali secondo i quali, con la grande maestria del casaro e dei suoi collaboratori, la ricotta ricavata dal siero viene setacciata a mano e poi messa a maturare per circa 1/6 mesi in apposite celle a ventilazione, umidità e temperatura controllate.
VALORI NUTRIZIONALI
Energia Kj: 762
Energia Kcal: 183
Grassi: 12,5 g di cui saturi: 7.2 g
Carboidrati: 4,1 g di cui zuccheri: 0,3 g
Fibre: 0.0 g
Proteine: 13,5 g
Sale: 2 g
Durata di conservazione: (6 mesi)
CONSERVAZIONE
Conservare a una temperatura compresa tra 0 e 4 °C.